Il Giornale di
Sicilia - 27/03/2002
Punta Raisi, a giugno decolla il parcheggio:"Oltre 200 posti in più"
Dopo Fiumicino, Malpensa,
Bologna e Torino, all'aeroporto di Punta Raisi ci sarà il parcheggio
smontabile. Un'impalcatura da 242 posti auto che sarà pronta a giugno,
un appalto da un miliardo e mezzo circa. I tempi sono brevi, perch si
tratta di un prefabbricato che va solo montato. Gara bandita dalla Gesap, la
società che gestisce l'aeroporto Falcone e Borsellino, e vinta da un'associazione
temporanea di imprese, capofila la Fast Park. E l'opera richiede un cantiere-lampo:
cinque settimane di lavoro. Il parcheggio sarà installato di fronte all'aerostazione.
Si tratta comunque di una sistemazione provvisoria. "Quando sarà
realizzato il parcheggio multipiano, quello smontabile finirà all'altezza
della vecchia aerostazione". In vista dell'estate i 242 posti auto in più
sono una risorsa. E non sarà l'unica nuova area parcheggio. "Al
parcheggio smontabile si aggiungono agli altri posti che abbiamo liberato _
spiega l'amministratore delegato di Gesap, Giovanni Maniscalco _. Centocinquanta
stalli erano prima occupati dai "rent a car", ai quali ora è
stata dedicata un'area ad hoc nei pressi della vecchia aerostazione. Dunque
i posti auto nuovi saranno quattrocento". Così sale a duemila il
numero di posti auto all'aerostazione, di cui circa 450 a pagamento. Anche i
parcheggi della struttura smontabile, i 242 posti, saranno a pagamento. "Ora
c'è da aspettare solo il tempo per il montaggio. I costi dell'appalto
verranno ammortizzati nel giro di tre anni". Che secondo le previsioni
è di cinque settimane. "I parcheggi sono già stati utilizzati
a Fiumicino, Malpensa, Torino e Bologna, insomma si tratta di un prodotto assolutamente
collaudato. Il dato importante è uno, noi possiamo smontare e rimontare
altrove l'impalcatura". In attesa del multipiano, mega-progetto inserito
nella 488, in corso di approvazione da parte dell'Enac, ente nazionale protezione
civile. Progetto da una decina di miliardi, l'opera prevedibilmente non vedrà
la luce prima di 3, 4 anni. Per il presidente della Gesap, Giuseppe Mistretta:
"L'aumento del numero dei parcheggi consente di migliorare la qualità
del servizio offerto. Tre milioni e duecento passeggeri l'anno, c'è l'impegno
perch il parcheggio sia disponibile per quest'estate". Gesap alza
la posta in vista della privatizzazione. Sta lavorando la commissione che dovrà
nominare l'advisor. Partenza a ritmi lenti, tanto che l'amministratore di Gesap
ha mandato una lettera. Missiva dai toni cordiali, ma con l'esplicita richiesta
di far presto. Entro il mese di aprile dovrebbe esserci la prima scrematura
tra i candidati.
Al. Bi.